MUSEO ARCHEOLOGICO S.SCOLASTICA

Scavi archeologici, restauro, adeguamento funzionale e musealizzazione

Scheda del lavoro

Committente: Ministero per i Beni e le Attività culturali

Anno lavori: 2012

Importo lavori: € 1.436.658.40

Progettista: Arch. Francesco Longobardi - Dott.ssa Teresa Elena Cinquantaquattro

Direttore dei lavori: Arch. Francesco Longobardi

Direttore tecnico di cantiere: Geom. Giulio Resta

Intervento: Scavi archeologici, restauro, adeguamento funzionale e musealizzazione

Descrizione dell'intervento

I lavori di recupero, valorizzazione e fruizione del Monastero di Santa Scolastica e Parco Archeologico di Piazza San Pietro sono stati appaltati alla A.T.I. Vincenzo Modugno S.r.l. di Capua e Ing. Antonio Resta e C. S.r.l.

Il progetto generale per la realizzazione del Museo Archeologico di Santa Scolastica insiste su due aree urbanisticamente distinte: l’ex compendio monastico e l’area archeologica di San Pietro, complementari fra loro in un’ottica di valorizzazione complessiva dell’area.

Per il recupero del monastero di Santa Scolastica quale contenitore museale sono previsti gli interventi necessari all’adeguamento funzionale e alla valorizzazione dei multiformi ambienti del complesso, attraverso un progetto in grado di dare nuova valenza alla fruizione dei materiali archeologici, alternando spazi espositivi tradizionali a spazi cosiddetti “immersivi”, mirando in tal modo al coinvolgimento emozionale, ancorché culturale, del visitatore.

Per il recupero dell’area di San Pietro è prevista una propedeutica ed accurata attività scientifica di scavo stratigrafico che, oltre a restituire alla città pagine inedite della sua storia, consentirà di impostare l’idoneo percorso di visita dell’area stessa, con le risultanze che emergeranno, e di progettare conseguentemente il previsto padiglione espositivo che si andrà a raccordare con gli spazi museali di Santa Scolastica.

Centra mappa
Traffico
In bicicletta
Trasporti
La mia posizione
Google MapsOttieni i Percorsi